09 novembre 2009

Ah, i giornalisti...

Guardate come la stessa intervista ad un giocatore sia stata titolata in maniera diametralmente opposta. Per la serie, giornalismo, maneggiare con cura.

Il problema e' che l'allenatore della Roma Ranieri aveva lamentato i troppi falli fatti dagli interisti. Totti ha commentato in una succecssiva intervista.

Articolo su Tuttosport (giornale notoriamente filo-juventino e quindi anti-interista)

Articolo su Sportmediaset (Mediaset, filomilanista ma non necessariamente anti-interista)

Etichette: ,

12 giugno 2009

Par condicio

Mi lamento si dell'Helsingin Sanomat, ma devo segnalare ora per par condicio il notizione del Corriere stamattina.

L'estate arriva e non si sa come riempire le pagine? :)

Etichette: ,

09 maggio 2009

Berlusconi colpisce ancora!

Ritorno dal mio torpore, ma non potevo non bloggare sulla nuova questione finlandese.
Berlusconi ne ha detta un'altra delle sue, affermando che gli piacciono le donne finlandesi, purche' siano maggiorenni, con chiaro riferimento alle accuse di sua moglie di spassarsela con minorenni, ma soprattutto ha scherzato su una sua visita in Finlandia, durante la quale lo hanno portato a vedere una chiesa in legno a tre ore da Helsinki. Berlusconi si e' meravigliato che i finlandesi facessero tanto chiasso per una chiesa di legno, che in Italia sarebbe subito rasa al suolo...

APRITI CIELO. I media hanno iniziato a bagnarci il biscotto, l'Helsingin Sanomat international edition ha per una volta abbandonato le sue cronache su furti di lamette al supermercato per parlare della vicenda, i tabloid hanno addirittura lanciato un sondaggio per indicare cosa non va in Italia, che al momento di linkare al blog ha raggiunto gia' 17 pagine di commenti (!).

Nel frattempo si e' avuto spazio per dichiarazioni ufficiali del ministro degli esteri finlandese, che ha detto che Berlusconi non e' mai stato in Finlandia in visita ufficiale, qindi non puo' essere mai stato portato a vedere suddetta chiesa. E iniziano le speculazioni su quale possa essere questa fantomatica chiesa a 3 ore di strada da Helsinki: la candidata piu' importante sembra essere la chiesa in legno di Petäjävesi, che e' nell'ordine, di legno, a circa 3 ore di strada da Helsinki (non e' specificato se 3 ore a piedi, in macchina, in aereo o come), e soprattutto e' patrimonio mondiale dell'UNESCO, come S.Pietro a Roma o la mia S. Giorgio a Ragusa Ibla. Il pastore della chiesa, mosso da carita' cristiana, ha ufficialmente invitato Berlusconi a vedere la chiesa, e a pranzo, dove verra' servito gallo alla rapa svedese.

Altre speculazioni (di un giornalista di Repubblica!) sembrano indicare che la chiesa si trovi invece in Islanda, e che Berlusconi si sia confuso. Beh, se cosi', molto meglio che sia in Finlandia: volete mettere il gallo alla rapa svedese con lo squalo marcito conservato per mesi sottoterra, tipico piatto islandese?

Ma il migliore e' senza dubbio il partito di centro finlandese, Keskusta, lo stesso del primo ministro, che ha colto la palla al balzo e ha creato manifesti elettorali in vista delle europee che invitano i finlandesi (e fra l'altro anche me, che votero' in Finlandia per candidati finlandesi) a votare Keskusta per impedire di far andare al parlamento europeo gente come Berlusconi che dice solo frottole. Questo e' un modo geniale per andare contro i rivali del Kokoomous, la destra finlandese, che e' il partito identificato con Berlusconi. Fra parentesi, i due partiti sono entrambi al governo adesso, quindi non meravigliamoci se Bossi o Fini e Berlusconi litigano ogni tanto.

Berlusconi ei aina taida olla Suomen puolella significa letteralmente "Pare che Berlusconi non sia sempre dalla parte della Finlandia". Ci hanno fatto blog, articoli di giornale, un altro macello insomma. Ma cosa dovrebbero dire i cinesi di Mao, a cui Berlusconi si e' riferito con supergiu' queste parole?

Mi accusano di aver detto che i comunisti mangiano i bambini: leggetevi il libro nero del comunismo e scoprirete che nella Cina di Mao i comunisti non mangiavano i bambini, ma li bollivano per concimare i campi

Etichette: ,

27 febbraio 2009

Meglio il merluzzo o la lavabiancheria?

A chi e' capitato di aver perso o reso inutilizzabile il telefonino nelle maniere piu' assurde?
Io conosco gente che l'ha perduto nel lago, perduto nella tazza del gabinetto (!), e persino, udite udite, non ci credo neanch'io ma tant'e', l'ha avuto liquefatto sui carboni della sauna! Non chiedetemi per quale motivo si sia sentita la necessita' di portare il telefonino in sauna...

Anch'io faccio parte della schiera di queste persone, perche' un giorno non trovavo il telefonino, il glorioso Nokia 6600, uno dei primi serie 60. L'ho ritrovato nelle tasche dei pantaloni. E che c'e' di strano direte voi? I pantaloni erano appena stati tolti dalla lavatrice...

Ma il premio della perdita e ritrovamento piu' strambi va ad un tizio inglese, che come riportato dal Corriere, ha perso in mare il telefonino (Nokia, ci tiene a precisare il Corriere). Ormai rassegnato, non ha creduto alle sue orecchie quando la sua ragazza gli ha riferito che un tale l'aveva chiamata con lo stesso numero di telefono della SIM che stava nel telefonino disperso.

Ebbene, il telefonino era stato ingoiato da un merluzzo (voraci dalle parti di Sua Maesta'), a sua volta pescato da un pescatore e aperto. Collodi in confronto ha avuto poca fantasia...

Come e' finita la storia? Il telefonino e' stato rimesso a nuovo e ora funziona di nuovo (potrebbe essere l'idea per una nuova campagna marketing della Nokia). Il mio telefonino invece non l'ho mai piu' salvato. Per fortuna che pochi giorno dopo ho iniziato a lavorare in Nokia... :)

Etichette: ,

24 ottobre 2008

Manifesti pubblicitari finlandesi

Qualche giorno fa mi sono imbattuto nel seguente manifesto di una serata per sole ragazze, appeso in una bacheca del Politecnico di Helsinki (la Helsinki University of Technology):

Che dire? Il fatto non e' che in Finlandia sono dei maleducati pubblici, ma che questo simbolo da loro significa "vittoria" e non l'invito ad andare a passare la serata in luoghi piu' accoglievoli, come succede in Italia. Ad esempio, Saara, se un giorno andrai a studiare in Italia, NON festeggiare il superamento di un esame davanti al professore con questo gesto. C'e' il rischio che lui potrebbe magari cambiare idea sull'esito dell'esame. Si potrebbe anche arguire, a fare i precisini, che questo simbolo significa vittoria anche in Italia. Io ad esempio, l'ho molto usato ai tempi della vittoria dell'Italia con la Francia, Germania 2006, dopo il rigore decisivo di Grosso, per festeggiare la vittoria... :)

Ma non e' tutto. Una pubblicita' simile e' stata pubblicata su tutti i giornali nazionali, in prima pagina a tutta pagina. In Finlandia, la prima pagina contiene di solito infatti una publicita' a tutta pagina. L'Helsingin Sanomat (sempre lui) qualche tempo fa ha pubblicato la foto di un bel bambino paffutello e con le lentiggini, che facendo l'inequivocabile gesto della vittoria, pubblicizzava la tariffa per cellulari Saunalahtelainen. Lo slogan di accompagnamento era infatti "Saunalahtelainen voittaa aina", cioe' uno che ha la connessione saunalahtelainen vince sempre. Purtroppo non sono riuscito a trovare quella foto, ma se qualche italiano storico la recupera che me la mandi, la ggiungero'. E' mitica.

Non e' tutto. Purtroppo qui in Finlandia, ma penso ovunque all'estero, si abusa della cultura e tradizione gastronomica italiana, fondando ristoranti pseudoitaliani che italiani non sono ma si tacciano di esserlo. Come scoprirli? I titoli dei piatti nei loro menu sono in italiano, ma pieni di strafalcioni ortografici da far rizzare i capelli ad un professore di italiano (nonche' a me, che professore non lo sono). Il fondo si tocca con le pizzerie-kebab gestite dai turchi. Pizza e kebab! In alcuni casi insieme! La' errori tipo margerita o 4 staghioni si sprecano. Prendete questa, ad esempio, trovata a caso su Google.

Bene, questi sono pur sempre imprenditori locali. Da una grossa corporazione, che vende in supermercati, ci si aspetterebbe qualcosa di meglio. Ecco un manifesto pubblicitario in un grande centro commerciale, riguardo ad un ragu' alla bolognese pre-fatto.



Italiaa fiksuille significa italiano per i furbi. A leggere la lista degli ingredienti, io direi italiano per gli analfabeti. Inutile commentare. Mi chiedo solo se l'ingrediente nero si riferisce al pepe o al pisello. Ma farselo rivedere da un madrelingua prima di lanciare la campagna?

For the foreigners: pisello means dick in Italian.

Etichette: ,

10 settembre 2008

Apocalypse now

10-09-2008: La fine del mondo, come riportato da Repubblica.

Etichette: ,

04 settembre 2008

Geniale...

Un coglione totale, scusando il francesismo, ma complimenti per la fantasia...

Etichette:

05 agosto 2008

Chi di castoro ferisce di mucca perisce

Sono all'aeroporto di Helsinki ad aspettare il decollo del mio volo diretto (!) per Catania e mi sono imbattuto navigando col mio fedele Nokia N810 nella seguente notiziona riportata dal corriere!

Trentino, mucca incinta salvata dai vigili del fuoco


Che dire? Non mi lamenterò più se i media finlandesi scrivono di castori che mordono mucche (toh, ancora mucche) o di lupi che si mangiano le pecore...

By the way, questo post è stato scritto dal Nokia N810 usando l'ottimo programmino in python MaemoWordPy.

Etichette: ,

30 luglio 2008

Un nuovo motore di ricerca

Un gruppo di "fuoriusciti" di Google ha recentemente lanciato un nuovo motore di ricerca, Cuil, che secondo le aspettative dovrebbe indicizzare le pagine in maniera 10 volte piu' veloce del "padre" Google. Fra le novita', una interessante sezione "Explore by category". Cosi', se si cerca Ragusa, si ottengono anche link ad alcuni degli altri paesi della provincia (ma non si trova fra i risultati di ricerca il sito ufficiale del comune di Ragusa). Se si cerca il mio nome, provare per credere, si trova nella sezione explore per category nientedimeno che una lista di attori di soap opera americani!
Ne deve fare di strada prima di arrivare a Google, eh... :)

Etichette:

11 giugno 2008

Pasta!!!

Sono appena tornato da una tre giorni di lavoro a Bangalore, India. Sono stato a visitare il sito Nokia di Bangalore che ha interessi col mio gruppo a Helsinki.

La ho mangiato molto indiano, ovviamente. Bene, non c'e' nulla da dire, la cucina indiana e' buona e saporita, ma e' PESANTE! Tutte quelle spezie e salsine con cui i cibi vengono conditi. Dopo tre giorni, avevo gia' l'overdose da curry!

Una volta a casa mi sono fatto un 300g di disintossicanti spaghetti aglio e olio...

Etichette: ,

26 aprile 2008

Una notizia divertente

Vi ricordate della notizia della polizia che e' andata in forze in una banca finlandese per poi trovarsi di fronte a un set cinematografico che stava girando la scena di una rapina in banca?

Quest'altra notizia (in finlandese, sorry) ha ancora piu' dell'incredibile. La riassumo:

Una coppia finlandese con il loro figlioletto di un anno e rotti si trova in banca di Helsinki (fra l'altro molto vicina a quella della falsa rapina) a discutere di un prestito.
All'improvviso, si sente l'allarme anti-rapina e in men che non si dica guardie di vigilanza privata e la polizia in tenuta anti-rapina (di nuovo) si trovano sul posto.

Sul posto, non c'e' traccia di rapinatori, men che meno di altri clienti in realta'. La verita' e' presto scoperta: era stato il delizioso frugoletto, bello biondino, occhioni azzurri, sguardo intelligente, a gattonare di nascosto sotto gli occhi dei genitori totalmente immersi nelle negoziazioni del prestito, a premere il pulsante antifurto che si trovava sotto il bancone dell'impiegato della banca!

La polizia, arrivata sul luogo, non ha potuto trattenere i sorrisi, i genitori dal canto loro l'imbarazzo. Le negoziazioni sono poi andate avanti dopo l'imprevista pausa col frugoletto strettamente tenuto fra le braccia della madre...

L'articolo non riporta se alla fine quel prestito l'hanno preso o no... :)

Etichette: ,

06 aprile 2008

Amarcord

Tributo a Hollye Benji, una pietra miliare nella vita di ogni bambino italiano degli anni '80, primi '90. Ricordi sparsi, si potrebbe continuare a vita...

Contropiede Benji Price / Newteam - Muppet





La catapulta infernale (commento del telecronista piu' ridicolo dell'idea in se')





Mark Lenders - Il Tiro della Tigre




E un mix generale tanto per farvi re-immergere nell'atmosfera...




Tutto quello che razionalmente pensavamo su H&B in un singolo video: imperdibile!


Etichette: , ,

30 marzo 2008

Varie ed eventuali

Il mio ultimo post parlava dello scandalone degli SMS erotici spediti dal ministro Kanerva ad una ballerina. Ebbene, la notizia e' stata persino ripresa in Italia dalla Repubblica, con un servizio fotografico, che mostrava fra l'altro le foto della ballerina e di sua sorella. Diciamo che entrambe le sorelle hanno una bellezza "un po'pesante", molto in linea con il loro lavoro, ma senza dubbio un paio di SMS se li meritano... :)

Aperto a Helsinki un nuovo ristorante italiano, Il Duetto. Pagina web anche in Italiano, descrizione e presentazione del locale in perfetta lingua dantesca, neanche un errore di ortografia nel menu: insomma, e' davvero italiano, non pseudo-tale (ad esempio, pizza vegHetariana e amenita' simili)! Sono andato a prendere una pizza allora con Anne, conversando anche amabilmente in italiano con i camerieri italiani, speranzoso finalmente di assaggiare una pizza come si deve in Finlandia.
Pensate che i nomi delle pizze erano come in Italia! Margherita, capricciosa, boscaiola! E non fransescana, jahueliha (carne macinata, ndr, brrr) o pollo hawaii (pollo + ananas)! Con ingredienti di qualita' e senza ananas (eccetto una pizza, ma devono poverini venire incontro alle abitudini locali, ELSE falliscono. Infatti, uno di due clienti finlandesi che mentre io ero la' ha ordinato pizza, ha scelto quella con l'ananas! L'altro una pizza alla mozzarella di bufala come Anne) .
Ebbene, senza dubbio la migliore mangiata a Helsinki, ma non ancora quello che mi aspettavo. E se io sono riuscito a mangiare una pizza come si deve a Tarttu, remoto paesino sperduto nell'entroterra estone, mi rifiuto di perdere le speranze di mangiare una pizza come si deve in Finlandia. Inizio a temere che non sia ammesso per legge avere un forno a legna qui...

Infine, un aneddoto davvero divertente: la polizia di Helsinki riceve, lo scorso 27 marzo, un allarme da un'agenzia bancaria per un rapina che si sta consumando presso una delle filiali. La polizia si reca allora in completa tenuta anti-rapina sul luogo, con uomini aggiuntivi gia' allertati in caso coloro mandati sul posto avessero avuto bisogno di rinforzi.
Arrivati sul luogo, i poliziotti si sono immediatamente resi conto che c'era qualcosa che non andava. Troppe telecamere, cavi e gente che non sembrava avere nulla a che fare con una rapina. La verita'? Stavano girando la scena di un telefilm!!! L'attore che interpretava il rapinatore stava quasi per restarci per lo spavento... :) :)

Etichette: , ,

08 agosto 2007

La verita' sullo spot Vivident

Penso che un po' tutti in Italia abbiano visto la pubblicita' della Vivident, per coloro che non l'abbiano fatto YouTube viene in aiuto:





Ebbene, ci si e' tutti chiesto che diamine centrasse la Finlandia in una pubblicita' del genere. Ecco ora scoperta la verita' (bastava chiedere ad un finlandese qualsiasi, in realta'), che e' piu' semplice del previsto.

La Vivident pubblicizzata e' allo Xilitolo, che e' largamente utilizzato in Finlandia per fare dolci e cose simili. Persino Wikipedia conferma questa teoria. Dice persino che lo Xilitolo e' usato per ridurre la formazione della placca in forma di chewing-gum da masticare!!! E, per chiudere il cerchio, quale e' la fonte per questa affermazione? Un ricercatore finlandese... Verra' fuori ora che lavora alla Vivident...

Etichette: ,

12 aprile 2007

Il mondo e' piccolo/It's a small world

Oggi e' successa una cosa incredibile: mi scrive Andrea una mail chiedendomi se conosca una tale Monica Leggio a Roma. E io: - Monica? No, non mi risulta -

- Impossibile, la devi conoscere! -
- Ti dico che non la conosco! -

La sera mi chiama e rettifica: - Conosci Benedetta Leggio? -
Eccome no!!! Ci sono stato insieme fino a un paio di giorni fa a Ragusa (evento di cui diro' in seguito nel mio blog). Come e' piccolo il mondo! Benedetta lavora con un amico del fratello di Andrea.
Combinazione incredibile di eventi...

Etichette: , ,

16 febbraio 2007

Fluidi non newtoniani/Non newtonian fluids

Visto che per ora sembra essere cosi' di moda, mi sono cimentato anch'io nell'esperimento sui fluidi non newtoniani, con una telecronaca di dubbio humor...

Since this topic is so fashionable right now, here is a demo of the marvels of non newtonian fluids with comment in italian.


Etichette: ,

05 gennaio 2007

Anno nuovo, vita vecchia - parte 2

It's really true: new year but still old life. Since Andrea is on vacation, I give you yet another example of the delicacies of our canteen.

Eh, si, vita vecchia davvero, anche alla SodexHo. Visto che Andrea e' in vacanza ne approfitto io per raccogliere le delicatessen culinarie della nostra mensa...



This is supposed to be a dessert.../ Questo dovrebbe essere un dessert...


Etichette: ,

03 gennaio 2007

Anno nuovo, vita vecchia

E finalmente ritorno a scrivere dopo un lungo periodo di colpevole silenzio.
Ma con l'anno nuovo si rinnovano i buoni propositi, cosi' prometto di aggiornare il blog piu' frequentemente.

Anno nuovo vita vecchia dal punto di vista degli aerei. Cosa e' successo questa volta?
Niente, semplicemente hanno cambiato l'orario dei voli dopo che mi avevano spedito il biglietto, e si sono "scordati" a mandarmene uno nuovo.

Ma andiamo con ordine: avrei dovuto sospettare che c'era del marcio in Danimarca quando a Catania mi hanno detto che il volo su cui mi ero prenotato non esisteva piu' (!) secondo i nuovi orari, cosi' mi hanno messo su quello successivo. Poco male, ce l'avrei fatta lo stesso a prendere la coincidenza da Roma a Francoforte. Tuttavia, per motivi ignoti a Catania non sono stati in grado di farmi il check-in da Roma in poi, ma solo di mandarmi la valigia fino a Helsinki.

A Roma l'altra sorpresa: arrivo al transfer point presento i miei biglietti e ottengo la sorprendente spiegazione che il volo delle 21.30 da Francoforte a Helsinki non esisteva piu'(!), per lo meno la domenica!
Ma la Lufthansa non mi aveva avvertito? No. Ma a Catania non me l'avevano detto? No, anzi mi hanno persino segnato di imbarcare la valigia sul volo fantasma!

Soluzione, intanto vado a Francoforte, cosi' mi scorro uno scalo, dormo la' e poi volo la mattina da li'. Ovviamente, la mia vera prenotazione (quella per cui non sono stato avvisato) era sul volo precedente da Roma, cosi' hanno dovuto fare i salti mortali per trovarmi un posto sul volo "originale" ma non piu' valido.
Il volo alla fine era cosi' pieno che c'era gente seduta sui seggiolini posteriori delle hostess!!!!

Arrivo a Francoforte e parlando al business class service point riesco a sistemare la situazione: Lufthansa mi paga la notte con cena e colazione in un hotel dell'aeroporto, la valigia grande mi viene addirittura imbarcata sul volo di mattina! Simone, ci credi che arrivera' sana e salva a Helsinki?

Incredibile ma vero, persino il volo per Helsinki e' in ritardo: l'aeromobile originale si e' guastato, quindi ne hanno dovuto reperire un altro. E per fortuna che si era a Francoforte, nodo centrale Lufthansa, cosi' si e' persa sola un'ora, altrimenti chissa' quando partivamo...

Per fortuna ho avuto un viaggio in aereo rilassante e riposante: davanti a me avevo una famiglia di conigli finlandesi, dove i bambini, 3 o 4 (e quante ce n'e' di famiglie finniche con ben 3 o piu' figli! Altro che calo delle nascite), non sapendo ancora di essere finlandesi e quindi di dover stare tranquilli per ereditarieta', hanno fatto bordello per tutto il tempo piangendo e gridando in maniera sincronizzata.

Nel sedile accanto a me avevo invece un maiale indiano, che mi ha ruttato a fianco a me per tutta la durata del viaggio (2,5 h) senza soluzione di continuita'! Ruttato, e sonoramente, tutto vero. Cose da pazzi.

A Helsinki, incredibile ma vero parte seconda, la valigia e' arrivata sana e salva e anche fra le prime.

Etichette: ,